TORTA ROVESCIATA ALL'ANANAS
La torta all'ananas di mia Zia Iside é diversa perché umida come un babá.
Facile,bella e troppo buona accompagnata con della panna montata non zuccherata.
Oggi piú che mai sono di poche parole e passo quindi alla descrizione dettagliata ...
2) Imburrare(non in elenco)accuratamente la teglia,spolverarla bene con dello zucchero semolato(non in elenco)e riservare.
3) Separare le uova,montare a neve ferma gli albumi con qualche goccia di limone e riservare.
4) Battere con una frusta elettrica prima i tuorli con lo zucchero finché sbiancati.
Aggiungere il burro morbido,il sale e continuare a lavorare la montata finché bella gonfia.
5) Aggiungere delicatamente poco alla volta dal basso verso l'alto prima l'albume montato e poi,sempre poco alla volta,la farina precedentemente setacciata con la polvere lievitante.
6) Ammorbidire la massa con circa 50gr di succo di ananas e poi versarla uniformemente sulle le fette di ananas collocate sul fondo della teglia.
7) Cuocere in forno statico preriscaldato a 165° per circa 50'.
Prima di sfornare fare la prova stecchino che dovrá risultare asciutto.
Attendere 30' prima di sformare ma rimettere subito il dolce nella teglia e sempre capovolto come durante la cottura.
8) Preparare la bagna facendo bollire per qualche minuto lo zucchero,il succo di ananas e l'acqua.
Fuori dal fuoco aggiungere il liquore.
9) Bucherellare con lo stecco la superficie del dolce e distribuire uniformemente la bagna bollente a cucchiaiate curando particolarmente il perimetro.
Lasciare riposare per un paio di ore prima di ribaltare sul piatto di servizio e decorare a piacere.

La torta all'ananas di mia Zia Iside é diversa perché umida come un babá.
Facile,bella e troppo buona accompagnata con della panna montata non zuccherata.
Oggi piú che mai sono di poche parole e passo quindi alla descrizione dettagliata ...
Ingredienti per una tortiera da 30cm:
- Ananas sciroppato,1 scatola(grande)da 800gr
- Il succo dell'ananas,50gr circa
- Farina 00,225gr
- Zucchero semolato,200gr
- Burro,75gr
- Uova separate,4 medie
- Lievito Paneangeli,1 bustina
- Sale,1 pizzico
Per la bagna:
- Zuchero semolato,100gr
- Il succo dell'ananas,100gr
- Acqua,75gr circa
- Liquore all'arancia(od altro a piacere),1 bicchierino
Procedimento:
1) Aprire con qualche ora di anticipo la scatola di ananas,fare sgocciolare bene le fette e conservare tutto il succo.2) Imburrare(non in elenco)accuratamente la teglia,spolverarla bene con dello zucchero semolato(non in elenco)e riservare.
3) Separare le uova,montare a neve ferma gli albumi con qualche goccia di limone e riservare.
4) Battere con una frusta elettrica prima i tuorli con lo zucchero finché sbiancati.
Aggiungere il burro morbido,il sale e continuare a lavorare la montata finché bella gonfia.
5) Aggiungere delicatamente poco alla volta dal basso verso l'alto prima l'albume montato e poi,sempre poco alla volta,la farina precedentemente setacciata con la polvere lievitante.
6) Ammorbidire la massa con circa 50gr di succo di ananas e poi versarla uniformemente sulle le fette di ananas collocate sul fondo della teglia.
7) Cuocere in forno statico preriscaldato a 165° per circa 50'.
Prima di sfornare fare la prova stecchino che dovrá risultare asciutto.
Attendere 30' prima di sformare ma rimettere subito il dolce nella teglia e sempre capovolto come durante la cottura.
8) Preparare la bagna facendo bollire per qualche minuto lo zucchero,il succo di ananas e l'acqua.
Fuori dal fuoco aggiungere il liquore.
9) Bucherellare con lo stecco la superficie del dolce e distribuire uniformemente la bagna bollente a cucchiaiate curando particolarmente il perimetro.
Lasciare riposare per un paio di ore prima di ribaltare sul piatto di servizio e decorare a piacere.

Fonte: Testarda - 19/08/12