TORTA DI RISO ALLA SENESE
Per la serie torte sempliciotte ma buone vi presento questa fatta con riso e latte.
Non buona ma buonissima.Da mangiare fredda di frigo e,se avanza,il giorno dopo e' ancora migliore.
Far raffreddare il composto e poi aggiungere le uova leggermente sbattute,l'uvetta,i gherigli di noce spezzettati grossolanamente,i pinoli,il burro ammorbidito,il lievito e la buccia di limone grattugiata e amalgamare il tutto.
Versare il composto in uno stampo(23cm)imburrato e infarinato e,se si vuole, spolverizzare con della granella di noce.
Cuocere in forno già caldo a 200º per circa 45min. e fare prova stecchino prima di sfornare.Deve rimanere umido ma non appiccicoso.
Lasciare freddare bene prima di sformare e spolverare con del zucchero a velo.
Servire la torta fredda , se di frigo ancora meglio.

Per la serie torte sempliciotte ma buone vi presento questa fatta con riso e latte.
Non buona ma buonissima.Da mangiare fredda di frigo e,se avanza,il giorno dopo e' ancora migliore.
Ingredienti (ø22-24):
- Latte 1 lt circa
- Riso 300gr
- Zucchero 200gr
- Uova intere 3
- Uvetta Sultanina 70gr
- Gherigli di noce 20
- Pinoli 50gr
- Burro 60gr
- Lievito 1 bustina
- Limone 1/2 (scorza grattugiata)
- Sale un pizzico
Procedimento:
Scaldare il latte, unirvi il riso e lo zucchero. e fare cuocere finché il latte sarà assorbito e il riso perfettamente cotto ma non spappato (se occorre aggiungere del latte o poca acqua).Far raffreddare il composto e poi aggiungere le uova leggermente sbattute,l'uvetta,i gherigli di noce spezzettati grossolanamente,i pinoli,il burro ammorbidito,il lievito e la buccia di limone grattugiata e amalgamare il tutto.
Versare il composto in uno stampo(23cm)imburrato e infarinato e,se si vuole, spolverizzare con della granella di noce.
Cuocere in forno già caldo a 200º per circa 45min. e fare prova stecchino prima di sfornare.Deve rimanere umido ma non appiccicoso.
Lasciare freddare bene prima di sformare e spolverare con del zucchero a velo.
Servire la torta fredda , se di frigo ancora meglio.